Tutti luoghi del Comune di Quarto d'Altino.
34 luoghi trovati in ordine alfabetico
Frazione di Quarto d'Altino, dove si trova l'antica città romana di Altinum.
Asilo nido comunale di Quarto d’Altino che accoglie bambini e bambine dai 6 mesi ai 3 anni di età, con una capacità ricettiva di 50 posti.
Biblioteca Comunale di Quarto d'Altino, che dispone di circa 15000 volumi, quotidiani e riviste in abbonamento e una raccolta di audiovisivi in formato DVD.
Campo sportivo parrocchiale della Chiesa di San Michele Arcangelo.
Centro di raccolta per rifiuti ingombranti, pericolosi per l'ambiente o che possono essere recuperati.
È la chiesa di Altino, che continua ad essere titolo vescovile.
Chiesa parrocchiale di Quarto d'Altino, eretta nel 1600, che organizza centri estivi e gestisce la Scuola Materna paritaria cattolica "San Michele Arcangelo".
Chiesa parrocchiale di Portegrandi costruita tra il 1912 e il 1926.
Ente pubblico coordinante opere idrauliche di 52 comuni delle province di Venezia, Padova e Treviso.
La sede principale del Municipio di Quarto d'Altino, situata in Piazza San Michele.
Conserva resti della frequentazione del territorio in epoca preistorica, veneta e romana e che espone oltre 40 mila pezzi. A pochi passi dalla sede museale è anche visitabile un’area archeologica all’aperto.
Un piccolo ma importante ambiente tipico lungo il fiume Sile, tra Quarto d'Altino e Portegrandi, e percorribile con la pista ciclabile Girasile.
La seconda sede degli uffici municipali di Quarto d'Altino.
Il Palazzetto dello Sport di Quarto d'Altino, dove si svolgono partite, allenamenti ed eventi sportivi. Ampio parcheggio libero disponibile.
Palestra della scuola elementare Leonardo Da Vinci utilizzata da associazioni sportive in orario extrascolastico.
Palestra della scuola primaria di Portegrandi utilizzata da associazioni sportive in orario extrascolastico.
Palestra della scuola secondaria di primo grado Angelo Roncalli utilizzata da associazioni sportive in orario extrascolastico.
Ampia area verde con giochi per bambini e panchine
Area verde adiacente a Via Paolo Lo Monaco a Portegrandi, con campo da calcio e campo da basket.
Il Parco Naturale Regionale del fiume Sile si estende su una superficie di 4.152 ettari, compresa all'interno di 11 territori comunali distribuiti nelle province di Padova, Treviso e Venezia.
La piazza centrale di Quarto d'Altino, su cui si affacciano il Municipio, la chiesa di San Michele Arcangelo, la torre campanaria, negozi, locali e diverse attività.
Frazione di Quarto d'Altino, una delle località più suggestive del territorio altinate.
Area di Portegrandi dedicata alle sagre e feste paesane.
Il territorio di Quarto d’Altino, in provincia di Venezia, vi accoglie con il suo grande patrimonio archeologico, culturale e naturalistico, tutto da scoprire.
Nessun altro risultato
Accessibility Tools