Chiesa San Magno Vescovo

Chiesa parrocchiale di Portegrandi costruita tra il 1912 e il 1926.

Chiesa di Portegrandi

Descrizione

Le linee architettoniche della Chiesa parrocchiale di Portegrandi, costruita tra il 1912 e il 1926, sono molto semplici con qualche motivo armonico. Caratteristica la facciata in marmo bianco con un mosaico raffigurante S. Magno che tiene in mano la chiesa di S. Maria Formosa di Venezia.

La chiesa è ad unica navata con pregevoli affreschi sia sul soffitto che sulla parete sinistra; l'abside è dominato dal prezioso altare costruito con marmi provenienti dall'antica abbazia di Monastier e dal grande crocifisso ligneo.
Una tela che rappresenta la Sacra Famiglia è attribuita alla scuola del Padovanino. Sulla destra vi è una altro altare in pietra in stile veneto del secolo XVIII ora dedicato a S. Antonio.

In un capitello vicino alla parrocchiale si venera la statua lignea della Madonna Nera la cui provenienza resta tuttora sconosciuta.

Indirizzo

Via Trieste, 54 - 30020 Loc. Portegrandi Quarto d'Altino (VE)

Contatti

Luoghi collegati

Chiesa di San Eliodoro vescovo di Altino

È la chiesa di Altino, che continua ad essere titolo vescovile.

Chiesa di San Michele Arcangelo

Chiesa parrocchiale di Quarto d'Altino, eretta nel 1600, che organizza centri estivi e gestisce la Scuola Materna paritaria cattolica "San Michele Arcangelo".

Modalità d'accesso

Accesso consentito durante l'orario d'apertura.

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni consultare il sito: www.collaborazionepastoralealtinate.it

Ultimo aggiornamento: 29/01/2025, ore 10:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content