Servizio di Assistenza Domiciliare

  • Servizio attivo

Per assistenza domiciliare si intende un insieme di prestazioni fornite presso l'abitazione dell'utente riguardanti la cura della persona, della casa e dei bisogni relazionali.


A chi è rivolto

  • Persone con limitata autonomia personale;
  • Soggetti con ridotta autonomia per handicap, invalidità, disturbi del comportamento e soggetti che vivono in una situazione di grave marginalità ed isolamento sociale.

Descrizione

È un servizio che ha lo scopo di garantire alla persona in stato bisogno la permanenza nel suo ambiente familiare e sociale, o il ripristino ed il mantenimento delle sue capacità funzionali e della sua vita di relazione.

Il servizio si concretizza nella:

  • cura e igiene della persona e dell’abitazione;
  • preparazione dei pasti;
  • prestazioni di lavanderia;
  • disbrigo di commissioni (acquisti, istruzione di pratiche ecc..);
  • trasporto presso strutture sanitarie, servizi, uffici, negozi, ecc..;
  • quant'altro si renda necessario, previo accordo fra gli operatori, l'assistente sociale coordinatore del servizio e la richiesta dell'utente.

Come fare

L'attivazione del servizio avviene dopo una valutazione, da parte dell'Assistente Sociale, della richiesta presentata dall'interessato o di chiunque sia informato della necessità assistenziale in cui versa la persona. L'Ufficio servizi sociali si riserva la possibilità di richiedere ogni documentazione ulteriore ritenuta utile per la valutazione della domanda. L'Assistente Sociale istruisce la pratica e predispone una proposta di intervento.

Cosa serve

Per richiedere il servizio è necessaria:

  • documentazione richiesta dall'Ufficio di competenza.

Cosa si ottiene

Il servizio di assistenza domiciliare richiesto.

Tempi e scadenze

La domanda può essere presentata in qualsiasi periodo dell'anno.

Quanto costa

Può essere prevista una partecipazione al costo del servizio in base alla situazione economica del nucleo familiare.

Procedure collegate all'esito

Eventuali comunicazioni con l'Ufficio di competenza.

Accedi al servizio

Per questo servizio non è possibile procedere in modalità online. Per ulteriori informazioni puoi richiedere assistenza o contattare l'ufficio responsabile.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Documenti

Regolamento Servizio Assistenza Domiciliare

Disciplina le procedure per l'erogazione del Servizio di Assistenza Domiciliare Comunale e le modalità di compartecipazione al costo del servizio.

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 10/03/2025, ore 08:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content