A chi è rivolto
L’assegno è rivolto ai cittadini di Quarto d’Altino non autosufficienti, assistiti a domicilio in relazione ad un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE).
Descrizione
È un contributo economico regionale destinato alle persone non autosufficienti di qualsiasi età assistite a domicilio, alle famiglie che assistono persone non autosufficienti avvalendosi di assistenti familiari o persone affette da demenza, Alzheimer o demenza di altro tipo, accompagnata da gravi disturbi comportamentali. Il contributo aiuta a sostenere la famiglia nel proprio carico di cura della persona non autonoma.
Come fare
La domanda può essere presentata dalla stessa persona non autosufficiente, se in grado, oppure da un familiare che sostiene il carico assistenziale. La procedura prevede che l'assistente sociale comunale e il medico di medicina generale compilino una scheda sul bisogno di assistenza e l'assistenza prestata. La scheda viene trasmessa alla Regione che, sulla base di criteri relativi al grado di non autosufficienza, formula, una graduatoria degli aventi diritto. I benefici, se riconosciuti, decorrono dalla data della domanda
Cosa serve
Per richiedere il servizio sono necessari:
- attestazione Isee (Indicatore situazione economica equivalente);
- nei casi di assistenza da parte di badanti, contratto di lavoro che deve essere almeno di 24 ore settimanali e i bollettini Inps attestanti l'avvenuto pagamento degli oneri previdenziali.
Cosa si ottiene
L'impegnativa di cura domiciliare richiesta.
Tempi e scadenze
La domanda può essere presentata in ogni momento dell'anno e rimane valida anche negli anni successivi se i requisiti non subiscono variazioni.
Quanto costa
Il servizio è gratuito.
Procedure collegate all'esito
Eventuali comunicazioni con l'Ufficio di competenza.
Accedi al servizio
Per questo servizio non è possibile procedere in modalità online. Per ulteriori informazioni puoi richiedere assistenza o contattare l'ufficio responsabile.
Condizioni di servizio
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Modulo richiesta concessione assegno nucleo familliare
- Deliberazione di Consiglio Comunale n. 10 del 27 marzo 2019
- Carta dei servizi - Assegno Nucleo Familiare
- Modulo assegno di maternità
-
Vedi altri 6
- Modulo per domanda buoni pasto refezione scolastica
- Bando assegnazione buoni pasto refezione scolastica A.S 2024/2025
- Regolamento Servizio Assistenza Domiciliare
- Regolamento di accesso alle prestazioni economiche
- Regolamento per l'erogazione degli interventi economici a fini socio-assistenziali
- Regolamento inserimento minori in comunità
-
Notizie
- Progetto “Sostegno nella gestione dei carichi assistenziali della persona anziana, di norma ultrasessantacinquenne, assistita a domicilio, non autosufficiente in stato di comprovata vulnerabilità. Periodo 2025-2026” DGRV 564/2025
- Dona il 5X1000 per le attività sociali del tuo Comune
- Avviso pubblico per la creazione di un elenco di prestazioni professionali e relativi professionisti finalizzato all’erogazione delle “prestazioni integrative” previste dall’Avviso di adesione al Bando HCP 2025 - 2028
- Interventi economici a favore delle famiglie fragili e della natalità
- Vedi altri 3