La domanda può essere presentata dalla stessa persona non autosufficiente, se in grado, oppure da un familiare che sostiene il carico assistenziale. La procedura prevede che l'assistente sociale comunale e il medico di medicina generale compilino una scheda sul bisogno di assistenza e l'assistenza prestata. La scheda viene trasmessa alla Regione che, sulla base di criteri relativi al grado di non autosufficienza, formula, una graduatoria degli aventi diritto. I benefici, se riconosciuti, decorrono dalla data della domanda