I.C.D. – Impegnativa di cura domiciliare

  • Servizio attivo

Ex assegno di cura destinato alle persone non autosufficienti di qualsiasi età assistite a domicilio.


A chi è rivolto

L’assegno è rivolto ai cittadini di Quarto d’Altino non autosufficienti, assistiti a domicilio in relazione ad un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE).

Descrizione

È un contributo economico regionale destinato alle persone non autosufficienti di qualsiasi età assistite a domicilio, alle famiglie che assistono persone non autosufficienti avvalendosi di assistenti familiari o persone affette da demenza, Alzheimer o demenza di altro tipo, accompagnata da gravi disturbi comportamentali. Il contributo aiuta a sostenere la famiglia nel proprio carico di cura della persona non autonoma.

Come fare

La domanda può essere presentata dalla stessa persona non autosufficiente, se in grado, oppure da un familiare che sostiene il carico assistenziale. La procedura prevede che l'assistente sociale comunale e il medico di medicina generale compilino una scheda sul bisogno di assistenza e l'assistenza prestata. La scheda viene trasmessa alla Regione che, sulla base di criteri relativi al grado di non autosufficienza, formula, una graduatoria degli aventi diritto. I benefici, se riconosciuti, decorrono dalla data della domanda

Cosa serve

Per richiedere il servizio sono necessari:

  • attestazione Isee (Indicatore situazione economica equivalente);
  • nei casi di assistenza da parte di badanti, contratto di lavoro che deve essere almeno di 24 ore settimanali e i bollettini Inps attestanti l'avvenuto pagamento degli oneri previdenziali.

Cosa si ottiene

L'impegnativa di cura domiciliare richiesta.

Tempi e scadenze

La domanda può essere presentata in ogni momento dell'anno e rimane valida anche negli anni successivi se i requisiti non subiscono variazioni.

Quanto costa

Il servizio è gratuito.

Procedure collegate all'esito

Eventuali comunicazioni con l'Ufficio di competenza.

Accedi al servizio

Per questo servizio non è possibile procedere in modalità online. Per ulteriori informazioni puoi richiedere assistenza o contattare l'ufficio responsabile.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content