A chi è rivolto
Agli interessati (coinvolti nel sinistro, proprietari dei veicoli, parti lese nel sinistro).
Descrizione
In caso di incidente stradale nel territorio comunale e rilevato da questo comando di Polizia Locale, viene redatto un rapporto sull'accaduto e gli interessati possono successivamente richiederne copia.
Come fare
La procedura è diversa a seconda della gravità dell'incidente:
- incidenti stradali senza feriti. Non è richiesta alcuna autorizzazione da parte della Procura della Repubblica per il rilascio di copia del Rapporto di rilievo del sinistro stradale.
- incidente stradale con feriti o con contestazione di eventuali violazioni di carattere penale. Il rilascio di copia degli atti non potrà avvenire prima dei 90 giorni dalla data del sinistro, fatta salva l’acquisizione da parte di questi uffici della espressa rinuncia alla querela da parte di tutti i coinvolti nel sinistro.
Nel caso in cui il sinistro abbia assunto rilievo penale per reati perseguibili d’ufficio o a seguito di presentazione di querela, il rilascio di copia degli atti è subordinato all’acquisizione di “nulla osta” da parte dell’Autorità Giudiziaria.
Cosa serve
Per richiedere il servizio è necessario presentare domanda presso il comune in cui il sinistro si è verificato, con la seguente documentazione:
- domanda su carta semplice sottoscritta dal richiedente;
- copia del documento d'identità in corso di validità;
- eventuale delega e copia di un documento d'identità del delegante e delegato.
Cosa si ottiene
Copia del Rapporto di rilievo del sinistro stradale.
Tempi e scadenze
Entro 30 giorni dalla richiesta, fatta salva la presenza di motivi ostativi al rilascio di copia degli atti come nei casi di ipotesi di reato (non prima di 90 giorni dal sinistro).
Procedure collegate all'esito
Eventuali comunicazioni con l'Ufficio Polizia Locale.
Accedi al servizio
Per questo servizio non è possibile procedere in modalità online. Per ulteriori informazioni puoi richiedere assistenza o contattare l'Ufficio responsabile.
Ulteriori informazioni
Riferimenti legislativi: DLgs 30 aprile 1992 n. 285 - Codice della Strada.
Condizioni di servizio
Contenuti correlati
-
Documenti
- Modulo sosta in deroga vie Gramsci, Matteotti e Concordia e Aquileia
- Modulo comunicazione di cessato fabbricato
- Informativa Privacy sistema videosorveglianza
- Regolamento Polizia Urbana
-
Vedi altri 6
- Modulo richiesta rimborso pagamento erroneo violazioni codice della strada - word
- Modulo richiesta rimborso pagamento erroneo violazioni codice della strada - pdf
- Comunicazione di ospitalità di cittadini extracomunitari
- Modulo comunicazione dati conducente per infrazioni codice stradale
- Istruzioni per la piattaforma unica nazionale informatica contrassegni unici (CUDE)
- Richiesta inserimento CUDE