Attestazione della regolarità di soggiorno dei cittadini comunitari

  • Servizio attivo

Il cittadino comunitario, già residente alla data dell'11 aprile 2007, può presentare la richiesta di rilascio di attestazione di iscrizione, corredata della documentazione richiesta.


A chi è rivolto

Al cittadino comunitario, in possesso alternativamente di uno dei seguenti requisiti:

  1. essere lavoratore subordinato o autonomo;
  2. disporre per se stesso e per i propri familiari di risorse economiche sufficienti e di una assicurazione sanitaria che copra tutti i rischi sul territorio nazionale.
  3. essere iscritto presso un istituto pubblico o privato riconosciuto, per seguirvi un corso di studi o di formazione professionale e, nel contempo, disporre di risorse economiche sufficienti e di un'assicurazione sanitaria che copra tutti i rischi sul territorio nazionale e che abbia una durata almeno pari al corso di studi o di formazione professionale, se inferiore all'anno.
  4. essere familiare comunitario che accompagna o raggiunge un cittadino comunitario già residente che abbia diritto di soggiornare in Italia sulla base dei requisiti di cui ai punti 1.- 2.- 3.

Descrizione

Il cittadino comunitario, già residente alla data dell'11 aprile 2007, può presentare la richiesta di rilascio di attestazione di iscrizione, presentandosi personalmente allo sportello munito di un valido documento di riconoscimento e, a seconda della tipologia nella quale rientri, sulla base di quanto previsto nel Decreto Legislativo 6 febbraio 2007, n. 30, degli allegati necessari per l'istruzione della pratica.

Come fare

La domanda viene compilata sull'apposito modulo direttamente all’Ufficio Anagrafe del Comune di Quarto d’Altino, da parte del diretto interessato o, in caso di minore, da uno dei due genitori o da chi ne abbia la tutela.

Cosa serve

Per richiedere il servizio sono necessari:

  • passaporto o documento straniero in corso di validità;
  • contratto di lavoro (da presentare se lavoratore subordinato) + ultime 2 buste paga;
  • dichiarazione sostitutiva di certificazione attestante il reddito minimo per il mantenimento dei familiari a carico;
  • documentazione di svolgimento di attività lavorativa (iscrizione alla camera di Commercio) da presentare se lavoratore autonomo;
  • assicurazione sanitaria;
  • dichiarazione sostitutiva di certificazione (da presentare se dispone per se stesso e i suoi familiari di risorse economiche sufficienti. Indicare le fonti per consentire le verifiche sulla veridicità della dichiarazione resa);
  • iscrizione ad un corso di studi (da presentare se studente);
  • documento che attesti la qualità di familiare che raggiunge o accompagna un cittadino dell'Unione - in questo caso il documento formato all'estero deve essere debitamente tradotto e legalizzato nel rispetto delle convenzioni internazionali in vigore tra l'Italia e il Paese di appartenenza;
  • attestazione di regolarità di soggiorno del familiare comunitario di cui sono a carico;
  • dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà del cittadino dell'Unione (sul possesso del reddito sufficiente al mantenimento anche del familiare in base al soggiorno di cui ai punti 3 e 4 dei requisiti (da presentare se familiare che raggiunge o accompagna un cittadino dell'Unione);
  • polizza sanitaria del cittadino residente (in base ai requisiti di cui ai punti 3 e 4 che copra anche i rischi dei familiari a carico - da presentare se familiare che raggiunge o accompagna un cittadino dell'Unione).

Cosa si ottiene

L'attestazione di regolarità di soggiorno.

Tempi e scadenze

Il rilascio dell'attestazione avviene decorsi 30 giorni dalla data di ricevimento della domanda.

Quanto costa

  • marca da bollo da € 16,00 da apporre sull'istanza;
  • marca da bollo da € 16,00 da apporre sull'attestato;
  • diritti di Segreteria pari a € 1,04.

Procedure collegate all'esito

Eventuali comunicazioni con l'Ufficio Servizi Demografici.

Accedi al servizio

Per questo servizio non è possibile procedere in modalità online. Per ulteriori informazioni puoi richiedere assistenza o contattare l'Ufficio responsabile.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content