Ufficio Cultura e Istruzione

L’Ufficio è responsabile dell'organizzazione e gestione dei servizi volti a garantire l'accesso e il diritto allo studio quali il servizio mensa, i trasporti scolastici e l'erogazione di contributi alle famiglie per borse di studio e libri di testo.


Competenze

L'Ufficio Cultura e Istruzione svolge attività inerenti la scuola e la pubblica istruzione, ed in particolare:

  • intrattiene relazioni con il Dirigente scolastico e finanzia le attività degli istituti;
  • intrattiene relazioni con le scuole materne paritarie del territorio ed eroga contributi alle scuole materne paritarie del territorio;
  • eroga contributi per sussidi scolastici;
  • si occupa di quei progetti che vengono a completare l'offerta istruzione come Centri Ricreativi Pomeridiani e Centri Ricreativi Estivi organizzati dal Comune;
  • organizzazione manifestazioni;

Scuole del territorio

Tipologia organizzazione

ufficio

Orari

Giorno Mattino Pomeriggio
Lunedì 08:30 - 12:00
Martedì 08:30 - 12:00
Mercoledì 08:30 - 12:00
Giovedì 08:30 - 12:00
15:30 - 18:00
Venerdì 08:30 - 12:00

L’Ufficio Cultura riceve solo su appuntamento.

Unità organizzativa genitore

Assessore/i di riferimento

Persone

Nicola Spigariol

Responsabile Area Promozione e Istruzione

Servizi disponibili

Categoria:

Servizio di trasporto scolastico

Il servizio di trasporto scolastico per le scuole dell'Infanzia e le scuole primarie e secondarie di primo grado nel territorio del Comune di Quarto d'Altino.

Categoria:

Servizio di mensa scolastica

Servizio di refezione scolastica per alunni ed insegnanti delle Scuole di Quarto d'Altino.

Sede principale

Piazza S. Michele 48, 30020 - Quarto d'Altino (VE)

Contatti

Allegati

Regolamento refezione e trasporto scolastico

Regolamento dei servizi di trasporto e refezione scolastici rivolti agli alunni iscritti nelle scuole dell'infanzia, primarie e secondaria di primo grado del Comune di Quarto d'Altino.

Regolamento concessione patrocinio

Criteri e modalità per la concessione di patrocini ai soggetti pubblici e privati in relazione ad attività istituzionali degli stessi.

Regolamento sull'uso degli immobili comunali

Il regolamento disciplina la fruizione da parte di terzi di beni immobili comunali per la realizzazione di mostre, conferenze, riunioni, convegni, assemblee e altre attività colletive.

Regolamento sulla assegnazione di contributi per iniziative e progetti

Regolamento per la concessione di contributi e benefici economici a sostegno di attività, iniziative e progetti a favore della collettività.

Ultimo aggiornamento: 28/02/2025, ore 13:42

Skip to content