Ennio Callegari

Segretario comunale


Incarichi

  • Segretario comunale

Tipo incarico

Amministrativo

Organizzazione

Competenze

Il Segretario generale svolge compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico - amministrativa nei confronti degli organi dell'ente in ordine alla conformità dell'azione amministrativa alle leggi, allo statuto ed ai regolamenti. Sovrintende inoltre allo svolgimento delle funzioni dei responsabili di servizio, ne coordina l'attività e, in caso di inerzia, interviene nel procedimento in quanto figura apicale dell'amministrazione con poteri sostitutivi. Partecipa con funzioni consultive, referenti e di assistenza alle riunioni del consiglio e della giunta e ne cura la verbalizzazione. Può prorogare tutti i contratti nei quali l'ente è parte ed autenticare scritture private ed atti unilaterali nell'interesse dell'ente. Esercita ogni altra funzione attribuitagli dallo statuto o dai regolamenti o conferitagli dal sindaco.

All'Ufficio di Segreteria comunale è stato assegnato, con decreto del Prefetto della Provincia di Venezia, il Dott. Ennio Callegari, con un incarico della reggenza a scavalco.

Per appuntamenti è possibile contattare l'Ufficio di Segreteria comunale telefonando o scrivendo all'indirizzo ai recapiti sottostanti.

Ulteriori informazioni

Per approfondire: Poteri sostitutivi del segretario generale

Pubblica amministrazione in ritardo?

Le pubbliche amministrazioni hanno il dovere di concludere ogni procedimento mediante l’adozione di un provvedimento espresso, entro tempi stabiliti. Il termine per la conclusione di tutti i procedimenti amministrativi è fissato in 30 giorni, ove non sia diversamente stabilito dalla legge o dalla Giunta comunale. In caso di mancato rispetto dei tempi stabiliti è possibile richiedere l’intervento del Segretario Generale, che è la figura apicale dell’amministrazione con i poteri sostitutivi di cui all'art.2 della L. 241/1990, così come riformulato dall'art. 1 del D.L. 5/2012 convertito nella L. 35/2012.

Le richieste di intervento devono essere inoltrate in forma cartacea, o a mezzo posta elettronica, utilizzando l' apposito modulo, al seguente indirizzo: comune.quartodaltino.ve@pecveneto.it.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il Regolamento dei procedimenti amministrativi sul sito internet del Comune o contattare l’Ufficio Segreteria.

Ultimo aggiornamento: 10/03/2025, ore 08:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content