LPU 2024-25 – Lavori di Pubblica Utilità

Dettagli della notizia

Con Decreto n. 102 del 26/2/2025, la Regione Veneto ha ammesso a finanziamento il progetto Venezia LPU 2024 di cui alla DGR751 del 02 luglio 2024

Data:

25 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Venezia, in qualità di ente capofila delegato per ATS di Venezia Ambito Sociale VEN_12 Venezia (delibera n. 3 del 25/10/2024 del Comitato dei Sindaci dell’Ambito Sociale VEN_12 Venezia) ha aderito ad un progetto denominato Venezia LPU 2024 che verrà realizzato, in collaborazione con i partner Comune di Marcon, Comune di Quarto d’Altino, Co.Ge.S. don Lorenzo Milani società cooperativa sociale e Consorzio Sociale Unitario G. Zorzetto, quali partner di rete e operativi.

L’iniziativa consentirà di impiegare complessivamente n. 40 persone (n. 28 residenti nel Comune di Venezia, n. 7 nel Comune di Marcon e n. 5 nel Comune di Quarto d’Altino) attraverso un percorso di politica attiva del lavoro, composta da un’esperienza di lavoro di pubblica utilità (contratto di lavoro subordinato a tempo determinato per un totale di 520 ore, della durata massima di 180 gg.) e da un insieme di servizi, individuali e/o di gruppo, di orientamento e di accompagnamento

Per partecipare al Progetto è necessario:

Le selezioni inizieranno entro dieci giorni dalla scadenza dell’avviso pubblico di selezione dei destinatari del progetto VENEZIA- LPU2024. Il calendario delle prove di selezione e gli esiti delle stesse, saranno pubblicati nel sito internet del Comune di Venezia (https://www.comune.venezia.it/it/content/lpu2024-25-lavori-pubblica-utilit). Si raccomanda pertanto di consultarlo costantemente per le informazioni inerenti il progetto.

Eventuali comunicazioni dirette ai candidati potranno avvenire esclusivamente attraverso i recapiti telefonici e di posta elettronica dichiarati nella domanda di adesione; i candidati sono pertanto invitati a controllare la casella di posta elettronica.

Al presente bando possono partecipare i soggetti che rispondono ai seguenti requisiti:

1. con residenza o domicilio presso il Comune di Venezia o presso uno dei comuni partner di progetto (Marcon e Quarto d’Altino);

2. disoccupati ai sensi della Legge n. 26/2019, art. 4, comma 15-quater e del D.lgs. 150/2015 che rientrano in almeno una delle due seguenti categorie:

A)soggetti disoccupati di lunga durata, con età maggiore o uguale a 30 anni, privi o sprovvisti della copertura degli ammortizzatori sociali, così come di trattamento pensionistico, iscritti al Centro per l'impiego, alla ricerca di nuova occupazione da più di 12 mesi;

B) soggetti maggiormente vulnerabili, maggiori di 18 anni, quali persone con disabilità, ai sensi dell’articolo 1, comma 1, della legge 68/1999, persone svantaggiate, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, della legge n. 381/1991, altri soggetti presi in carico dai servizi sociali del Comune.

Termine ultimo per la presentazione della domanda: entro le ore 12.00 del 09/04/2025 (20° giorno dalla data di pubblicazione dell’avviso)

Per informazioni

Comune di Venezia – Servizio Adulti e Famiglie - email: progetti.attivazione@comune.venezia.it

https://www.comune.venezia.it/it/content/lpu2024-25-lavori-pubblica-utilit

Ultimo aggiornamento: 02/04/2025, ore 12:30

Skip to content