L'Ufficio si occupa dell'attività finanziaria del Comune e delle operazioni poste in essere dall'Ente per il conseguimento dei mezzi economici il cui impiego permette di soddisfare i bisogni pubblici della collettività.
predisporre bilancio di previsione e relative variazioni e Bilancio pluriennale;
predisporre rendiconto (conto di bilancio, conto economico, conto del patrimonio, prospetto di conciliazione);
gestire delle spese (registrazione impegni, registrazione fatture, mandati di pagamento, tenuta prospetti andamento spese per utenze quali energia elettrica, telefono, riscaldamento, ecc.);
verificare periodica residui passivi conservati;
gestire domande per la concessione di mutui per investimenti e opere pubbliche e pagamento quote ammortamento;
elaborare di report e statistiche per l'Amministrazione e per gli altri uffici;
gestire l'inventario;
monitorare saldi di finanza pubblica;
relazionare tutti i documenti amministrativo-contabili obbligatori per legge da inviare agli Enti di competenza (Corte dei Conti, Ragioneria
generale dello Stato, Prefettura, Regione, Bdap, ecc.);
predisporre rendiconti per rimborso spese elettorali;
ricercare la documentazione per rendiconti di competenza di altri uffici;
rapportarsi con il Revisore dei Conti;
rapportarsi con la Tesoreria Comunale;
gestire lVA, preparazione dati per dichiarazione annuale, Spilt Payment e Reverse Charge;
gestire buoni carburante e bolli per i mezzi comunali;
gestire della fatturazione elettronica;
espletare del servizio di Economato previsto dal vigente Regolamento di Contabilità;
gestire buoni per spese minute e rimborso anticipazioni;
predisporre del Conto dell'Economo e dell'Agente Contabile;
ricevere incassi dei conti degli agenti contabili, versamento delle somme in tesoreria e gestione contabile;
rimborsare spese e trasferte ai dipendenti e agli Amministratori comunali;
gestire introito proventi spesa pubblica;
approvvigionamento e tenuta del magazzino della cancelleria;