Realizzata in stile Ravennate a canna cilindrica, ha un’altezza di 56 metri. Sulla sommità si trova la statua di San Michele Arcangelo alta 4.80 metri realizzata da Toni Benetton. Dalla cella campanaria è possibile osservare un panorama mozzafiato a 360 gradi.
In particolare, si distinguono chiaramente i campanili di Venezia e di Torcello, le colline UNESCO del Prosecco, i Colli Euganei e in giornate particolarmente terse, si vedono molto bene anche i monti delle Dolomiti.
Grazie alla collaborazione tra Parrocchia di San Michele Arcangelo, Iat-Ufficio di Informazione ed Accoglienza Turistica di Quarto d’Altino e Pro Loco, la torre è visitabile da residenti e turisti, che possono raggiungere la terrazza panoramica salendo lungo i 56 metri della caratteristica rampa a chiocciola finestrata della torre campanaria, una delle più alte del Veneto nella sua tipologia.