Torre campanaria San Michele

La torre campanaria alta 56 metri della chiesa San Michele Arcangelo di Quarto d'Altino, con terrazza panoramica a 360°.

Torre campanaria San Michele Arcangelo - Quarto d'Altino

Descrizione

Realizzata in stile Ravennate a canna cilindrica, ha un’altezza di 56 metri. Sulla sommità si trova la statua di San Michele Arcangelo alta 4.80 metri realizzata da Toni Benetton. Dalla cella campanaria è possibile osservare un panorama mozzafiato a 360 gradi.
In particolare, si distinguono chiaramente i campanili di Venezia e di Torcello, le colline UNESCO del Prosecco, i Colli Euganei e in giornate particolarmente terse, si vedono molto bene anche i monti delle Dolomiti.

Grazie alla collaborazione tra Parrocchia di San Michele Arcangelo, Iat-Ufficio di Informazione ed Accoglienza Turistica di Quarto d’Altino e Pro Loco, la torre è visitabile da residenti e turisti, che possono raggiungere la terrazza panoramica salendo lungo i 56 metri della caratteristica rampa a chiocciola finestrata della torre campanaria, una delle più alte del Veneto nella sua tipologia.

Indirizzo

Piazza S. Michele, 50 - 30020 Quarto d'Altino (VE)

Orari al pubblico

Giorno Mattino Pomeriggio
Giovedì 18:00 - 22:00
Venerdì 18:00 - 22:00
Sabato 10:00 - 13:00
18:00 - 22:00
Domenica 10:00 - 13:00
18:00 - 22:00

Gli orari indicati si riferiscono al periodo da giugno a settembre.

Contatti

Modalità d'accesso

Accessibilità

L'accesso è consentito durante gli orari di apertura.
La torre non è dotata di impianti di accesso o sollevamento per persone con difficoltà motorie.

Parcheggi

Sono disponibili posti auto con disco orario lungo la strada, inclusi parcheggi invalidi.

Indicazioni stradali

Il luogo è facilmente raggiungibile in auto grazie al vicino svincolo sull’A57 (tangenziale di Mestre), che collega direttamente al Passante A4 e, tramite raccordo, all’A27. Raggiungibile sia dalla SP 40 che SP 41 e si trova in centro paese.
In alternativa, chi proviene da Padova, Trieste o Udine può seguire l’A4 e prendere l’uscita dedicata. In paese, arterie principali come la SS 14 “della Venezia Giulia” e le provinciali SP 40 e SP 41 garantiscono un accesso facile e ben segnalato, con parcheggi disponibili vicino al centro e alla stazione ferroviaria.

Per chi utilizza i mezzi pubblici, la stazione ferroviaria si trova a 900 metri, mentre la fermata dell'autobus è a pochi metri, raggiungibile con la linea extraurbana ACTV 9E "Quarto d'Altino", MOM 108 "Quarto d'Altino".

Ultimo aggiornamento: 08/07/2025, ore 11:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri