Corso Micologi: Manifestazione d’interesse per l’attivazione del Corso per Micologi nel biennio 2025-2026

Dettagli della notizia

Raccolta adesioni per la continuazione del corso.

Data:

21 Novembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

A conclusione del “Corso di formazione per Micologo” (DM n. 686 del 29 novembre 1996), organizzato con la collaborazione dell’Istituto Zooprofilattico delle Venezie nel biennio 2023-2024 nell’ambito del “Piano regionale della Formazione delle Autorità competenti – Aziende U.L.S.S. e Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare e Veterinaria anni 2022-2025” adottato con D.G.R. n. 1451 del 18.11.1022, sono pervenute alla stessa Direzione della Regione Veneto numerose richieste di attivazione di una seconda edizione da svolgersi nel biennio 2025-2026.

Pur non essendo prevista nel Piano citato una seconda edizione di tale corso, la Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare e Veterinaria della Regione Veneto, sta valutando l’opportunità di programmare una nuova edizione, assegnandone sempre la gestione all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, nel caso ci sia un interesse sul territorio regionale. In ragione della complessità organizzativa del percorso formativo, l’attivazione del percorso avverrà nel caso si raggiunga un numero minimo di 40 partecipanti paganti.

Come per il primo corso, sono previste 320 ore complessive di lezione in due anni, articolate in una parte teorica, in parte fruibile come formazione a distanza (FAD) e una parte pratica, di riconoscimento e determinazione dei funghi, da svolgersi esclusivamente in presenza. Il corso seguirà la progettazione dell’edizione realizzata nel biennio 2023-2024 e sarà suddiviso in due distinte annualità entrambe obbligatorie ai fini dell’ottenimento dell’attestato.

Per ciascun partecipante sarà richiesto un contributo stimato in circa € 1.000,00 per ogni annualità, a ristoro delle spese da sostenere per la realizzazione del corso.

Per esprimere la manifestazione di interesse alla partecipazione al Corso le singole persone interessate dovranno compilare, entro il 20 dicembre 2024, il google form a tal fine predisposto. Per raggiungere tale form è necessario copiare ed incollare nella barra di navigazione del browser il seguente url:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSepln-wB3RWjj_UoGdAAobP_0CbW0q6TQyWajHh3zNEuLpx4g/viewform?usp=sf_link

Ultimo aggiornamento: 29/01/2025, ore 08:04

Skip to content